Baselga di Pinè è un comune italiano situato in Trentino-Alto Adige, nella provincia autonoma di Trento. È il principale centro abitato dell'Altopiano di Piné.
Geografia:
Baselga di Pinè si trova sull'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Altopiano%20di%20Pinè, a circa 1.000 metri sul livello del mare. Il territorio è caratterizzato da boschi, prati e laghi, tra cui il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lago%20di%20Serraia e il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lago%20delle%20Piazze.
Storia:
La storia di Baselga di Pinè è legata a quella dell'Altopiano di Pinè. La zona era abitata fin dall'epoca romana. Nel Medioevo, il territorio fu governato da diverse famiglie nobili. Nel XV secolo passò sotto il dominio del Principato Vescovile di Trento.
Economia:
L'economia di Baselga di Pinè è basata sul https://it.wikiwhat.page/kavramlar/turismo, sull'agricoltura e sull'artigianato. Il turismo è sviluppato grazie alla presenza dei laghi e delle montagne, che offrono opportunità per escursioni, sport acquatici e sci.
Cosa vedere:
Eventi:
Baselga di Pinè offre diverse opportunità per trascorrere vacanze all'insegna della natura, del relax e dello sport.